PALLINE DI COCCO alternative

Questo è un dolce ricordo che mi porto sin da piccola…facile e veloce da preparare conquista davvero tutti!

😅Ma la ricetta standard prevede ricotta, zucchero bianco, farina di cocco e cacao.

Come renderlo più vicino a quella che sono io oggi?

C’ho pensato un pochino e l’ho rivisitata in 2-3 punti.

Prima di raccontarvelo, ho bisogno però di fare 1 premessa importante:

– è un dolce crudista quindi Yin: va consumato in piena estate e se non sono presenti disturbi Yin.

Le dosi che seguono sono per 10 palline.

RICETTA vegetariana

✅ 1 ricottina senza lattosio da 100 gr

✅  1 cucchiaio e mezzo di sciroppo di riso

✅ 8 cucchiai di farina di cocco in scaglie

 

A scelta puoi rotolarli:

– nella farina di semi oleosi (io ho scelto pistacchi), per un gusto delicato

– nella farina di Carrube (come ho fatto io) o cacao, per renderlo più completo dal punto di vista dei sapori (infatti è buonissimo così)

– oppure aggiungere, come ho fatto per il mio compagno (conosco il mio pollo!), 2 cucchiaini di crema di arachidi nel composto (lui lo ha definito “Ultimo livello” hahahaa).

PROCEDIMENTO

In 3 minuti, basta amalgamare la ricotta con lo sciroppo di riso e poi aggiungere man mano la farina di cocco. Create delle palline con le mani e poi decorate come preferite.

Conservate in frigo e consumate entro 3 gg.

E se desideri la Versione VEGANA?

  • ⅔ di tazza di datteri ammorbiditi
  • ⅓ di tazza di uva passa
  • 150g di cocco grattugiato
  • 150g di noci finemente macinate
  • 1 cucchiaino di cannella
  • Cacao

Preparazione:

Mettere a bagno in acqua i datteri e l’uva passa durante la notte. Successivamente, tagliare finemente i datteri e impastare con tutti gli ingredienti, creando una massa uniforme. Formare delle palline e rotorarle in cacao o cocco grattuggiato. Conservare in luogo fresco. (In frigorifero tre o quattro giorni.)

 

3 palline rappresentano uno spuntino perfetto 😉

W la semplicità e la velocità nelle preparazioni 😍

 

Lascia un commento

Se vuoi migliorare il tuo benessere a tavola, compila il box qui sotto e ricevi il videotest gratuito per identificare la tua costituzione ayurvedica