Non digerisci i legumi? Hai mai provato con l’hummus?
Adoro i legumi secchi per la loro vitalità e il loro alto contenuto proteico (dimezzato nei legumi già cotti in vendita).
Ma cucinarne in minima quantità, considerando i tempi di ammollo e la cottura in sè, può essere mentalmente faticoso.
- Come Fare?
Io ne cucino sempre in più, così da porzionare e congelare in vetro ciò che avanza.
Oppure conservo in frigo ed entro 2gg creo un Hummus, da associare generalmente al Pesce (che bontà!).
In primavera/estate mi piace inventarne senza tahin, perchè più leggeri.
Ecco a voi la mia ricetta mediterranea basic:
- 300gr fagioli lessi bio
- 30gr pomodori secchi sott’olio
- 3C olio evo o riso o vinaccioli
- 1C succo di limone
- Frullare poi aggiungere:
- 3gr sale marino o q.b.
E’ possibile aggiungere spezie o aromatiche preferite.
Quantità consigliata per la Terapia alimentare felice: 2 C per pasto
Conservare in frigo e consumare entro pochi giorni.
Se vuoi creare una crema di legumi dolce per la tua colazione, ecco a te la ricetta!
Conosci la ricetta dell’Hummus di Ceci senza tahin? Clicca qui
Buon appetito!
Ph. Angela Salzano