PORRIDGE con latte di mandorla

Avete mai provato i fiocchi d’avena cotti?
Avete mai sperimentato l’energia di una colazione calda?

 

E’ risaputo ormai che per attivare il metabolismo, il nostro corpo al mattino ha bisogno di Calore. Questo crea Movimento nel corpo attivando tutte le sue naturali funzioni e regolarizzando il transito intestinale.

Perchè proprio l’Avena?

Una componente importante dell’Avena è rappresentata dai betaglucani, importanti fibre solubili che aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, a ridurre l’assorbimento del glucosio e rallentando le fluttuazioni della glicemia. Inoltre impediscono l’accumulo di sostanze ossidanti… quelle che incidono sull’invecchiamento.

Contiene proteine e composti fenolici antinfiammatori
Riscalda il nostro corpo (ecco perche’ nel nord europa e’ tanto amato!)
Calma il mentale (vedi wild oat -fiori di bach)
Contiene estrogeni e felicità!

L’Avena, secondo la Medicina tradizionale cinese, tonifica Milza-Pancreas,  drenando l’umidità e attivando la diuresi. E’ utilizzata per rinforzare l’organismo: utile quindi ogni giorno per bambini e anziani in fasi di convalescenza, in fase di diarrea o 2-3 volte a settimana come prevenzione (migliora la forza e fortifica i tendini).

Una caratteristica importante è quella di rilassare la Mente (perchè favorisce la discesa del Qi) … e al mattino quanti di noi vorrebbero rallentarla perchè già in modalità “Devo fare fare fare fare….” .

ENERGIA DEL CIBO SECONDO LA MTC

Natura: Tiepida (parliamo di avena cotta)

Sapore: Dolce, Salato

Organi destinatari: Milza/pancreas, Rene

 

Ma adesso vediamo come prepararla a colazione!

 

COLAZIONE RILASSANTE a base di FIOCCHI D’AVENA ? il PORRIDGE!!!!

Dose per 1 persona

Cuocere insieme per 10 min:

➡️3C di fiocchi D’AVENA “piccoli”
➡️1C uvetta o 2 prugne secche o 1 dattero medjoul o 2 albicocche secche (tagliare a pezzetti)
➡️ 1 bicchiere di latte di mandorla senza zucchero
➡️ pizzico di sale marino integrale (per tonificare lo Yin di Rene)
➡️ 1/3 c di cannella (riscaldante) o 1c di scorza di limone (rinfrescante) a seconda della costituzione
➡️ mandorle o nocciole tostate in cottura o a fine preparazione.

Spegnere, aggiungere 1 Cucchiaio abbondante di malto di riso e mescolare.

Coprire e lasciar riposare per 10 min.

Degustare caldo, non bollente.

Questa ricetta è utile quando ci si sveglia Nervosi e con la mente in modalità SvuotaDispensa

 

Come si è sempre detto “durante i pasti occorre essere liberi da pensieri” … i cinesi aggiungono anche lontani da disturbi emotivi.

Le turbe psichiche causano stasi di Qi, xue (sangue) ed anche gli alimenti sono difficilmente assimilabili. Soprattutto i sentimenti e le emozioni che alterano la Milza sono pregiudizievoli: collera, preoccupazione, rancore, ostinazione.

 

Vivi libero!

 

Qui una versione golosa by Angela Salzano 🙂

 

Lascia un commento

Se vuoi migliorare il tuo benessere a tavola, compila il box qui sotto e ricevi il videotest gratuito per identificare la tua costituzione ayurvedica